infolegale@studiumlavoro.it | infocdl@studiumlavoro.it
Rioda & Sorato Associati
Blonda Nordio - Studio Legale Associato
Blonda Nordio - Studio Legale Associato
Rioda & Sorato Associati
Via S. Orsato, n. 8/1
30175 Marghera VENEZIA
mail: infocdl@studiumlavoro.it
tel. 041.099.6992
Via S. Orsato, n. 8/1
30175 Marghera VENEZIA
mail: infocdl@studiumlavoro.it
tel. 041.099.6992
Via S. Orsato, n. 8/1
30175 Marghera VENEZIA
mail: infolegale@studiumlavoro.it
tel. 041.099.2285
Via S. Orsato, n. 8/1
30175 Marghera VENEZIA
mail: infolegale@studiumlavoro.it
tel. 041.099.2285
StudiumLavoro è un team di professionisti che hanno deciso di condividere e unire le proprie conoscenze e capacità professionali, per poter affrontare in stretta collaborazione le opportunità e le sfide che, quotidianamente, la materia fa emergere.
StudiumLavoro è un team di professionisti che hanno deciso di condividere e unire le proprie conoscenze e capacità professionali, per poter affrontare in stretta collaborazione le opportunità e le sfide che, quotidianamente, la materia fa emergere.
I NOSTRI SERVIZI
Consulenza del Lavoro
www.studiumlavoro.it @ All Right Reserved 2020 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.studiumlavoro.it @ All Right Reserved 2020 | Sito web realizzato da Flazio Experience
“Le risorse umane, se gestite correttamente, rappresentano la chiave per il successo di un'Impresa. Per questo motivo, la gestione e l'amministrazione del personale dipendente e parasubordinato deve essere affidato a mani esperte e competenti. ”
Il ruolo specifico del Consulente del Lavoro consiste nell’analisi delle varie problematiche inerenti la gestione dei rapporti di lavoro, in riferimento a obblighi normativi e contrattuali di datore di lavoro e lavoratori, all’impatto delle gestioni previdenziali e assicurative, ai riflessi su costi e organigramma aziendale, all’analisi dei diritti sindacali e alla gestione del contenzioso con lavoratori e istituti, valutando interessi e obblighi opposti, nel fermo rispetto della legge e secondo le esigenze dal proprio Cliente. E’ facile quindi intuire come il ruolo del Consulente del Lavoro ricopra una funzione sociale cardine.
L’area di Consulenza del Lavoro di STUDIUMLAVORO si pone, in quest'ottica, come valido collaboratore dell'Impresa per fornire un servizio di consulenza mirato e completo, nonché un'amministrazione del personale a 360°.
Il ruolo del consulente del lavoro
Uno dei ruoli del Consulente del Lavoro consiste nell’affiancare il datore di lavoro durante la fase di contrattazione con il lavoratore. In particolare, il Consulente del Lavoro cura la genesi, la definizione e l’evoluzione del rapporto di lavoro da instaurare: vengono analizzati e gestiti gli aspetti normativi, contrattuali, assicurativi, previdenziali, i riflessi sui costi, l’impatto sociale che l’inserimento di una nuova figura può provocare all’interno dell’organico aziendale, nonché le varie ipotesi contrattuali e di finanziamento possibili.
L’attento studio del Cliente, della sua struttura e delle sue esigenze consente di poter gestire i costi del personale dipendente in modo ottimale. Il servizio di elaborazione buste paga viene realizzato attraverso collaboratori preparati e software all’avanguardia costantemente aggiornati, anche con possibilità di una gestione automatizzata delle presenze, sia attraverso sistemi di rilevazione delle presenze già in uso che mediante procedure fornite direttamente dallo Studio Rioda Sorato
L’attività di elaborazione buste paga, a titolo esemplificativo, riguarda: cedolini paga; modello uniemens ed invio telematico; modello F24; gestione previdenza complementare prospetto ratei; prospetto T. F.R.; modelli di certificazione unica dipendenti e autonomi; modello 770 semplificato e ordinario; invio telematico denuncia delle retribuzioni ed autoliquidazione INAIL
Affidare le Risorse Umane di un’Azienda alle mani di un Consulente del Lavoro è la chiave per una serena, corretta e lungimirante e gestione che, a lungo andare, favorisca lo sviluppo dei processi economici aziendali, la produttività e il benessere dei lavoratori, nonché sgravi i datori di lavoro da notevoli incombenze.
IL NOSTRO BLOG
Gli ultimi articoli
Articolo Esempio Tre
author
2020-07-30 13:18
2020-07-30 13:18
Articolo Esempio Uno
author
2020-07-30 13:17
2020-07-30 13:17
Articolo Esempio Due
author
2020-07-30 13:17
2020-07-30 13:17
NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutte le novità, gli articoli ed i servii di StudiumLavoro